Se hai bisogno di aiuto, non esitare a contattarci
Crogiolo di quarzo è uno speciale contenitore resistente alle alte temperature realizzato in biossido di silicio di elevata purezza, che svolge un ruolo insostituibile nella fusione ad alta temperatura, nella crescita dei cristalli e nella purificazione dei materiali. Essendo un importante materiale di consumo funzionale nell'industria moderna, il crogiolo di quarzo svolge un ruolo chiave nel fotovoltaico, nei semiconduttori, nel vetro ottico e in altri settori con le sue proprietà fisiche e chimiche uniche.
1. Caratteristiche fondamentali del crogiolo di quarzo
Caratteristiche del materiale
La materia prima principale del crogiolo di quarzo è il biossido di silicio ad alta purezza. La sua purezza è un indicatore chiave per misurare la qualità e le prestazioni del crogiolo di quarzo e ha un'influenza decisiva sulla stabilità, sull'inerzia chimica e sulla durata del crogiolo in un ambiente ad alta temperatura.
Nei normali settori industriali, come la produzione del vetro, la cottura della ceramica e altri settori, i requisiti di purezza per i crogioli di quarzo sono relativamente vaghi, ma di solito devono raggiungere più del 99,9%. I crogioli di quarzo con questo livello di purezza possono soddisfare i requisiti di base per i contenitori ad alta temperatura nei processi di produzione industriale generali, come resistere a una certa temperatura elevata e resistere all'erosione dei comuni prodotti chimici.
In questi scenari applicativi, i crogioli di quarzo vengono utilizzati principalmente per contenere materie prime di vetro fuso, fanghi ceramici e altri materiali. La loro purezza può garantire che a temperature relativamente basse e tempi di riscaldamento brevi non si verifichino effetti negativi significativi sulla qualità del prodotto dovuti alla presenza di impurità.
Tuttavia, nei settori tecnologici di fascia alta come i semiconduttori e il fotovoltaico, i requisiti di purezza per i crogioli al quarzo hanno raggiunto un livello quasi impegnativo. La purezza della silice in crogioli di quarzo ad altissima purezza è estremamente elevato e il contenuto di impurità deve essere rigorosamente controllato a livello di ppm (parti per milione). Questo perché nell'industria dei semiconduttori e nel fotovoltaico i materiali lavorati sono estremamente sensibili alle impurità. Anche tracce di impurità possono causare seri problemi come difetti dei cristalli e degrado delle prestazioni elettriche, influenzando così le prestazioni e la resa del prodotto finale.
Ad esempio, durante la crescita del silicio monocristallino, il crogiolo di quarzo viene utilizzato come contenitore per i materiali di silicio. Le impurità al suo interno possono diffondersi nel cristallo di silicio, influenzando la purezza e le proprietà elettriche del cristallo di silicio e influenzando così l'efficienza di conversione delle celle solari e le prestazioni dei dispositivi a semiconduttore. Pertanto, al fine di soddisfare le esigenze di queste industrie di fascia alta, i crogioli al quarzo ad altissima purezza sono rigorosamente controllati in termini di selezione delle materie prime, controllo del processo di produzione e ispezione di qualità per garantire che la loro purezza raggiunga standard estremamente elevati.
Forma fisica
Crogiolo di quarzos hanno un aspetto trasparente o traslucido e questa proprietà ottica unica è strettamente correlata alla sua microstruttura interna. I crogioli di quarzo ad alta purezza solitamente hanno un'elevata trasparenza perché hanno pochissime impurità interne e una struttura cristallina relativamente completa e la luce viene dispersa e assorbita meno quando si propaga all'interno.
Questo crogiolo al quarzo ad alta trasparenza non è solo bello nell'aspetto, ma può anche fornire un campo visivo chiaro in alcuni esperimenti e produzioni che richiedono l'osservazione dello stato dei materiali fusi o dei processi di reazione, che è conveniente per gli operatori monitorare in tempo reale.
Al contrario, se il crogiolo di quarzo contiene tracce di bolle o altre impurità, la luce incontrerà più interfacce di diffusione durante la propagazione, causando la dispersione e la riflessione della luce, rendendo il crogiolo traslucido o opaco. La presenza di bolle non solo influisce sulla trasparenza del crogiolo, ma può anche avere un effetto negativo sulla resistenza e sulla stabilità del crogiolo alle alte temperature. Ad esempio, durante il riscaldamento ad alta temperatura, le bolle possono espandersi o scoppiare, causando crepe o danni sulla superficie del crogiolo, compromettendone così la durata e la sicurezza.
Trattamento superficiale
I moderni crogioli al quarzo sono spesso trattati con rivestimenti speciali sulla parete interna. Il materiale di rivestimento più comune è il nitruro di silicio, che può impedire efficacemente al materiale fuso di aderire alla parete interna del crogiolo e può anche prolungare in una certa misura la durata del crogiolo. L'uniformità e l'adesione del rivestimento sono indicatori importanti della qualità del crogiolo.
2. Vantaggi prestazionali dei crogioli al quarzo
Eccellente resistenza al calore
Crogiolo di quarzos eseguire in modo eccellente in ambienti di lavoro ad alta temperatura. La sua struttura molecolare unica del biossido di silicio gli conferisce un'eccellente stabilità alle alte temperature e può mantenere l'integrità strutturale in condizioni continue di alta temperatura. Questa resistenza al calore è dovuta alla speciale modalità di legame silicio-ossigeno dei materiali al quarzo, che ha un'elevata energia di legame e una struttura stabile.
Nelle applicazioni pratiche, i crogioli al quarzo possono resistere a lungo all'ambiente ad alta temperatura richiesto per la fusione dei metalli o alla crescita dei cristalli senza ammorbidirsi e deformarsi, il che è significativamente migliore rispetto ai normali prodotti ceramici. Vale la pena notare che la stabilità alle alte temperature del crogiolo di quarzo non si riflette solo nella resistenza alla temperatura statica, ma anche nel processo di cambiamento dinamico della temperatura. Può mantenere buone proprietà meccaniche, cosa difficile da ottenere per molti altri materiali.
Eccellente stabilità chimica
L'inerzia chimica del crogiolo di quarzo è estremamente eccezionale. Negli ambienti di fusione comuni, mostra un'eccellente resistenza alla corrosione alla maggior parte dei prodotti chimici. Soprattutto in mezzi acidi, crogioli di quarzo difficilmente reagiscono con i comuni acidi inorganici, il che garantisce la purezza del processo di fusione. Naturalmente, va sottolineato che i materiali di quarzo sono più sensibili ad alcuni acidi forti come l'acido fluoridrico e l'acido fosforico caldo, e sono anche facilmente corrosivi in ambienti fortemente alcalini.
Questa stabilità chimica selettiva rende i crogioli al quarzo una scelta insostituibile in campi come quello dei semiconduttori e del fotovoltaico che richiedono una purezza estremamente elevata. Nell'uso reale, questa inerzia chimica non solo garantisce la stabilità del processo, ma evita anche il rischio di contaminazione della fusione.
Buone proprietà termiche
Le proprietà fisiche termiche dei materiali al quarzo sono piuttosto uniche. Il suo coefficiente di dilatazione termica è estremamente basso, il che significa che la dimensione del crogiolo di quarzo cambia molto poco durante il processo di aumento e diminuzione della temperatura. Questa caratteristica apporta due vantaggi significativi: in primo luogo, può mantenere una buona stabilità dimensionale durante i cicli di temperatura; in secondo luogo, riduce il rischio di danni strutturali causati dallo stress termico.
Sebbene i crogioli al quarzo abbiano una certa capacità di resistere allo shock termico, gli utenti devono comunque fare attenzione ad evitare drastici sbalzi di temperatura, perché un rapido shock termico può comunque causare microfessurazioni. Durante il funzionamento effettivo, si consiglia di adottare un programma di riscaldamento e raffreddamento graduale, che può massimizzare i vantaggi in termini di prestazioni termiche dei crogioli al quarzo e prolungarne la durata.
Garanzia di purezza
L'elevata purezza è una delle caratteristiche più orgogliose dei crogioli al quarzo. I crogioli al quarzo prodotti utilizzando processi di purificazione avanzati possono avere livelli di impurità estremamente bassi. Questo vantaggio in termini di purezza è importante per processi come la crescita di singoli cristalli semiconduttori che richiedono una purezza del materiale estremamente elevata.
La garanzia di purezza dei crogioli in quarzo si riflette principalmente in tre aspetti: in primo luogo, le materie prime sono rigorosamente vagliate e purificate; in secondo luogo, il processo di produzione viene effettuato in un ambiente pulito; infine, il prodotto finito viene sottoposto a molteplici test di purezza. Questo controllo di qualità completo garantisce che il crogiolo di quarzo non diventi una fonte di contaminazione durante l'uso.
Variano anche i requisiti di purezza per i diversi campi di applicazione. Le applicazioni di semiconduttori di fascia alta richiedono solitamente crogioli di quarzo della massima purezza, mentre alcune applicazioni industriali possono opportunamente allentare gli standard.
| Vantaggi prestazionali | Descrizione |
| Eccellente resistenza al calore | Crogiolo di quarzos perform well in high-temperature working environments, and their unique silicon dioxide molecular structure gives them excellent high-temperature stability. They can maintain structural integrity under continuous high-temperature conditions and maintain good mechanical properties during dynamic temperature changes. |
| Eccellente stabilità chimica | Crogiolo di quarzos are extremely chemically inert and show excellent corrosion resistance to most chemicals in common smelting environments, especially in acidic media, where they hardly react with inorganic acids. However, they are more sensitive to a few strong acids such as hydrofluoric acid and hot phosphoric acid. |
| Buone proprietà termiche | Il coefficiente di dilatazione termica del materiale di quarzo è estremamente basso, il che fa sì che le sue dimensioni cambino molto poco durante il processo di riscaldamento e raffreddamento, e ha una buona stabilità dimensionale e resistenza allo stress termico. Tuttavia, è necessario evitare drastici sbalzi di temperatura per prevenire la generazione di microfessurazioni. |
| Garanzia di purezzad | Crogiolo di quarzos manufactured using advanced purification processes have extremely low impurity content and are suitable for processes such as semiconductor single crystal growth that require extremely high material purity. Its purity advantage is reflected in the selection of raw materials, clean environment manufacturing, and multiple testing. |
3. Panoramica del processo di produzione
La fabbricazione di crogioli di quarzo è un processo preciso e complesso che coinvolge più collegamenti di processo chiave. La prima è la fase di preparazione della materia prima. La produzione di crogioli al quarzo di alta qualità deve iniziare con un rigoroso screening delle materie prime. Il minerale di quarzo di alta qualità deve essere sottoposto a molteplici processi di screening fisico come la classificazione delle dimensioni delle particelle, la separazione magnetica, la rimozione del ferro e la purificazione per flottazione.
Quindi viene effettuato un trattamento di purificazione chimica profonda, compreso il processo di lavaggio acido, clorazione ad alta temperatura e pulizia con acqua ultrapura, per garantire che la purezza delle materie prime raggiunga oltre il 99,99%. Le materie prime purificate devono superare molteplici procedure di controllo qualità come il rilevamento ICP-MS, l'analisi laser delle dimensioni delle particelle e il test del contenuto di umidità per gettare le basi per la successiva lavorazione.
Lo stampaggio per fusione è l'anello centrale del processo di produzione. Allo stato attuale, i due principali percorsi di processo sono il metodo ad arco e il metodo di fusione. La produzione con il metodo dell'arco viene eseguita in un ambiente ad alto vuoto, utilizzando un sistema di elettrodi di grafite ad elevata purezza, e la sabbia di quarzo viene fusa controllando con precisione l'energia dell'arco, quindi viene utilizzato il sistema centrifugo controllato da computer per ottenere uno stampaggio uniforme.
Questo processo richiede il monitoraggio in tempo reale della distribuzione del campo di temperatura per garantire la stabilità dello stato fuso. Il metodo di fusione utilizza un forno speciale con controllo di zona multi-temperatura, si scioglie in atmosfera protettiva, utilizza uno stampo in grafite ad alta precisione per la formatura e infine elimina lo stress interno attraverso un processo di ricottura a raffreddamento graduale. I due processi hanno i loro vantaggi e sono adatti alla produzione di crogioli con specifiche e usi diversi.
Il pezzo grezzo del crogiolo formato deve essere sottoposto a una serie di processi di lavorazione meccanica e trattamento superficiale di precisione. La lavorazione comprende la rifinitura di precisione CNC, la lucidatura della superficie interna e il trattamento dei bordi per garantire precisione dimensionale e qualità della superficie. La tecnologia di rivestimento superficiale è particolarmente critica e vengono utilizzati processi avanzati come la spruzzatura al plasma o la deposizione chimica da vapore CVD per formare uno strato protettivo di nitruro di silicio denso e uniforme sulla parete interna del crogiolo.
Per migliorare ulteriormente le prestazioni del prodotto sono necessari processi speciali come la pulizia ad ultrasuoni, il trattamento di attivazione superficiale e il trattamento antistatico. Queste fasi di lavorazione fini sono direttamente correlate alla durata e alla stabilità del processo del crogiolo.
Al fine di garantire la qualità del prodotto, è stato istituito un sistema completo di ispezione della qualità. Il rilevamento dimensionale utilizza tecnologie come la scansione laser tridimensionale, il test di rotondità ad alta precisione e la misurazione dello spessore a ultrasuoni per ottenere il controllo digitale a grandezza naturale.
I test sulle prestazioni includono test di deformazione ad alta temperatura, test di shock termico e analisi di purezza per simulare le condizioni di utilizzo reali per verificare l'affidabilità del prodotto. Il collegamento per i test non distruttivi utilizza tecnologie come il rilevamento dei difetti a raggi X, i test a ultrasuoni e lo smistamento ottico automatico per garantire che il prodotto non presenti difetti interni. Ogni collegamento di test ha standard di qualità rigorosi e i prodotti non qualificati verranno isolati ed elaborati immediatamente.
4. Principali aree di applicazione
Applicazione nel settore fotovoltaico:
Nella filiera del fotovoltaico, i crogioli di quarzo svolgono un ruolo chiave, soprattutto nella crescita del silicio monocristallino. Quando si utilizza il metodo Czochralski per produrre silicio monocristallino, il crogiolo di quarzo, come contenitore di silicio fuso, deve resistere a un ambiente ad alta temperatura superiore a 1600°C. La particolarità dei crogioli al quarzo di grado fotovoltaico è che: in primo luogo, la parete interna deve solitamente essere rivestita con un rivestimento di nitruro di silicio, che può impedire al silicio fuso di aderire alla parete del crogiolo e controllare efficacemente la penetrazione del contenuto di ossigeno; in secondo luogo, a causa dei requisiti di purezza estrema della crescita del silicio monocristallino, il crogiolo deve essere costituito da sabbia di quarzo ad altissima purezza e il contenuto di impurità metalliche deve essere controllato a livello di ppb.
Vale la pena notare che in condizioni di lavoro continue ad alta temperatura, il crogiolo di quarzo si cristallizzerà gradualmente e formerà una fase di quarzo, che ridurrà significativamente la resistenza meccanica del crogiolo. Pertanto, i crogioli fotovoltaici sono generalmente progettati come prodotti usa e getta e un nuovo crogiolo deve essere sostituito per ogni forno di crescita del silicio monocristallino.
Applicazioni per la produzione di semiconduttori:
L'industria dei semiconduttori ha proposto requisiti tecnici più severi per i crogioli al quarzo. Nel processo di preparazione dei monocristalli di silicio per circuiti integrati, i crogioli di quarzo devono non solo garantire una purezza estremamente elevata, ma anche avere un'eccellente stabilità termica e precisione dimensionale.
Le caratteristiche speciali dei crogioli per semiconduttori sono: in primo luogo, la preparazione con il metodo dell'arco deve essere eseguita sotto la protezione di argon ad altissima purezza per evitare ogni possibile contaminazione; in secondo luogo, il processo di trattamento della superficie interna è più sofisticato e lo spessore del rivestimento deve essere controllato con una precisione a livello di micron; in terzo luogo, vi sono requisiti rigorosi per la storia termica del crogiolo e si deve garantire che ad alte temperature non vengano rilasciate sostanze volatili.
Con la continua riduzione delle dimensioni dei dispositivi a semiconduttore, i requisiti di qualità per i crogioli di quarzo continuano ad aumentare, soprattutto nella riduzione dei microdifetti e nel controllo del contenuto di ossigeno. Sono state poste nuove sfide.
Applicazione della preparazione di materiali speciali:
Nel campo dei materiali speciali, crogioli di quarzo mostrare un valore applicativo unico. Nella fusione dei metalli preziosi, come la purificazione dei metalli del gruppo del platino, l'inerzia chimica dei crogioli di quarzo può garantire che i metalli non siano contaminati; nella produzione di vetri speciali, come vetro ottico e vetro laser, l'elevata purezza dei crogioli di quarzo garantisce la trasmissione luminosa del vetro; nel processo di crescita dei cristalli laser, come YAG, zaffiro e altri cristalli, i crogioli di quarzo possono fornire un ambiente di fusione stabile.
I requisiti speciali di queste applicazioni per i crogioli includono: progettazione di forme geometriche specifiche per diverse caratteristiche di fusione; sviluppo di rivestimenti speciali per migliorare le caratteristiche dell'interfaccia; e ottimizzando la distribuzione del campo termico in base ai requisiti del processo. In alcune occasioni speciali sono necessari anche crogioli di quarzo trasparente per osservare il processo di fusione.
Applicazione di esperimenti di ricerca scientifica:
Nel campo della ricerca sulla scienza dei materiali, i crogioli di quarzo sono strumenti sperimentali indispensabili. Le caratteristiche dei crogioli da laboratorio sono: varie specifiche, che vanno da pochi millilitri a diversi litri; design raffinato, alcuni dotati di coperchi e prese d'aria con struttura speciale; severi requisiti di purezza, soprattutto se utilizzati per la sintesi di nanomateriali.
Il valore speciale dei crogioli per la ricerca scientifica risiede nel fatto che: in primo luogo, possono soddisfare i requisiti ambientali speciali nella ricerca e nello sviluppo di nuovi materiali, come il vuoto ultraelevato o l'atmosfera speciale; in secondo luogo, possono resistere ad alcune condizioni sperimentali estreme, come un rapido aumento e diminuzione della temperatura o un ambiente fortemente corrosivo; in terzo luogo, alcuni crogioli di ricerca integrano anche funzioni speciali come la misurazione e l’osservazione della temperatura.
Con lo sviluppo della scienza dei materiali, la ricerca scientifica sui crogioli al quarzo si sta sviluppando nella direzione della funzionalizzazione e dell'intelligenza, come lo sviluppo di crogioli compositi con funzioni catalitiche o crogioli intelligenti con sensori integrati.
Applicazioni in campi emergenti:
Oltre alle applicazioni tradizionali, i crogioli al quarzo mostrano ampie prospettive anche nel campo delle tecnologie emergenti. Nella preparazione di materiali semiconduttori di terza generazione, i crogioli di quarzo devono adattarsi a temperature di crescita più elevate; nel processo di sinterizzazione dei materiali degli elettrodi positivi delle batterie agli ioni di litio, la stabilità dei crogioli di quarzo può migliorare le proprietà dei materiali; nella ricerca e nello sviluppo di nuovi materiali fotovoltaici a base di perovskite, i crogioli di quarzo forniscono un ambiente di reazione ideale.
Queste applicazioni emergenti hanno presentato nuovi requisiti per i crogioli al quarzo, compreso lo sviluppo di prodotti con gradi di temperatura più elevati, il miglioramento della stabilità in ambienti chimici specifici e la progettazione di forme strutturali più complesse. In futuro, con l'avvento della nuova tecnologia dei materiali, il campo di applicazione dei crogioli al quarzo sarà ulteriormente ampliato.
5. La differenza tra crogiolo di quarzo e crogiolo di ceramica o grafite
Vantaggio della stabilità chimica:
L'inerzia chimica del crogiolo di quarzo è eccellente, principalmente grazie alla sua stabile struttura cristallina tetraedrica SiO2. In un ambiente di fusione ad alta temperatura, il materiale di quarzo difficilmente reagisce con la maggior parte dei metalli fusi, compresi i metalli attivi come silicio e alluminio. Questa proprietà è particolarmente importante nella produzione di semiconduttori, poiché anche la contaminazione da impurità a livello di parti per miliardo può portare a una significativa diminuzione delle prestazioni del chip.
In confronto, i crogioli ceramici di allumina reagiscono con alcuni metalli di transizione ad alte temperature, mentre i crogioli di grafite introducono inevitabilmente impurità di carbonio nella massa fusa. Vale la pena notare che i crogioli al quarzo sono particolarmente resistenti agli acidi inorganici e possono resistere alla corrosione della maggior parte degli acidi forti ad eccezione dell'acido fluoridrico e dell'acido fosforico caldo. Tuttavia, in un ambiente fortemente alcalino, soprattutto in condizioni di alta temperatura, il quarzo verrà gradualmente eroso, il che richiede particolare attenzione durante l'utilizzo.
Adattabilità all'ambiente ad alta temperatura:
La stabilità dei crogioli di quarzo in atmosfere ossidanti ad alta temperatura è il suo vantaggio significativo. In un ambiente aereo, può funzionare stabilmente per lungo tempo a una temperatura vicina al punto di rammollimento, mentre il crogiolo di grafite si ossiderà e perderà rapidamente in queste condizioni. I dati sperimentali mostrano che, alle stesse condizioni, la durata del crogiolo di quarzo può raggiungere 5-10 volte quella del crogiolo di grafite.
Sebbene alcune ceramiche speciali come la zirconia possano resistere anche alle alte temperature, spesso presentano problemi di cambiamento di fase, con conseguente ridotta stabilità termica. Il crogiolo di quarzo non solo può mantenere una forma stabile alle alte temperature, ma anche la sua resistenza meccanica decade lentamente, il che lo rende particolarmente adatto per processi ad alta temperatura a lungo termine. In un ambiente sotto vuoto, le prestazioni del crogiolo di quarzo sono ancora migliori e non viene prodotto quasi alcun inquinamento volatile.
Caratteristiche prestazionali termiche:
Le proprietà fisiche termiche dei materiali al quarzo sono uniche. Il suo coefficiente di dilatazione termica è solo circa 1/10 di quello della ceramica ordinaria, il che rende quasi non evidenti i cambiamenti dimensionali al variare della temperatura. Questa caratteristica porta due importanti vantaggi: in primo luogo, durante il ciclo termico, il crogiolo di quarzo non è facile produrre cricche da stress termico; in secondo luogo, l'adattamento termico con l'attrezzatura di supporto è migliore. Anche così, è comunque necessario evitare rapidi sbalzi di temperatura superiori a 300 ℃/min per prevenire danni da shock termico.
Al contrario, la ceramica ordinaria è più soggetta a microfessurazioni durante i cicli termici a causa dei coefficienti di dilatazione termica più elevati. Sebbene i materiali in grafite abbiano una buona conduttività termica, le loro caratteristiche di espansione termica anisotropa spesso portano a deformazioni strutturali, influenzando la precisione di utilizzo.
Garanzia di purezza:
Nel campo delle applicazioni ad altissima purezza, il vantaggio della purezza di crogioli di quarzo è insostituibile. Il contenuto totale di impurità della sabbia di quarzo ad elevata purezza preparata mediante moderni processi di purificazione può essere controllato al di sotto di 1 ppm. Questo livello di purezza è fondamentale per la crescita del singolo cristallo semiconduttore, poiché eventuali impurità estranee possono diventare fonte di difetti del cristallo.
Al contrario, anche nei crogioli ceramici di altissima purezza è difficile evitare la migrazione di oligoelementi impuri, mentre i crogioli in grafite presentano sempre il rischio di contaminazione da carbonio. Nella produzione vera e propria, anche i crogioli al quarzo per semiconduttori devono essere sottoposti a speciali trattamenti superficiali, come processi di combustione e degasaggio ad alta temperatura, per ridurre ulteriormente il rischio di contaminazione superficiale. Questo rigoroso controllo della purezza è la base per garantire le prestazioni del dispositivo.
Proprietà ottiche:
Le proprietà ottiche dei crogioli di quarzo trasparenti apportano vantaggi applicativi unici. Nella banda dall'ultravioletto al vicino infrarosso, la trasmittanza del quarzo ad elevata purezza supera il 90%, consentendo all'operatore di osservare direttamente lo stato in tempo reale del processo di fusione. Questa funzionalità di visualizzazione è estremamente importante per lo sviluppo e il controllo del processo. Ad esempio, nella crescita del silicio monocristallino, la morfologia dell'interfaccia solido-liquido può essere osservata intuitivamente.
I crogioli in ceramica e grafite, invece, sono completamente opachi e possono essere monitorati solo indirettamente. La moderna produzione avanzata ha anche sviluppato crogioli di quarzo con finestre di osservazione per soddisfare le esigenze di osservazione di processi speciali. Vale la pena notare che il quarzo trasparente perde gradualmente trasparenza alle alte temperature, a causa della cristallizzazione, ma ciò di solito non influisce sulle sue funzioni di base.
Caratteristiche della superficie:
Il trattato appositamente crogiolo di quarzo la superficie ha prestazioni eccellenti. Attraverso tecnologie come la deposizione chimica in fase vapore potenziata dal plasma, è possibile formare un rivestimento di nitruro di silicio su scala nanometrica sulla superficie interna del crogiolo. Questo rivestimento non solo può prevenire efficacemente l'adesione della massa fusa, ma anche inibire la dissoluzione del quarzo nella massa fusa.
Gli esperimenti dimostrano che il rivestimento ottimizzato può prolungare la durata del crogiolo di oltre il 30%. Al contrario, la modifica superficiale dei crogioli ceramici è più difficile, mentre i crogioli in grafite richiedono un trattamento antiossidante complesso. La moderna tecnologia di ingegneria delle superfici ha anche sviluppato la tecnologia dello strato di transizione gradiente, che migliora notevolmente la forza di adesione tra il rivestimento e il substrato, migliorando ulteriormente le prestazioni. Queste tecnologie di trattamento superficiale sono la garanzia chiave affinché il crogiolo di quarzo funzioni stabilmente in condizioni difficili.
| Categoria di prestazione | Crogiolo di quarzo | Crogioli ceramici | Crogiolo di grafite |
| Stabilità chimica | È estremamente chimicamente inerte, con una struttura tetraedrica SiO₂ stabile che difficilmente reagisce con la maggior parte dei metalli fusi, il che è particolarmente importante nella produzione di semiconduttori. Ha una forte resistenza agli acidi inorganici (eccetto acido fluoridrico e acido fosforico caldo). Tuttavia, si corrode facilmente in un ambiente fortemente alcalino. | Può reagire con alcuni metalli di transizione ad alte temperature e richiedere un rivestimento aggiuntivo per prevenire la corrosione. | Introduce impurità di carbonio nella massa fusa, influenzandone la purezza. |
| Adattabilità agli ambienti ad alta temperatura | Ha una buona stabilità in un'atmosfera ossidante ad alta temperatura e la sua durata può raggiungere 5-10 volte quella di un crogiolo di grafite. Non c'è quasi nessuna contaminazione volatile in un ambiente sottovuoto. | Facile da ammorbidire e deformare alle alte temperature, scarsa stabilità termica. | Si ossida e perde rapidamente in atmosfere ossidanti ad alta temperatura. |
| Proprietà termiche | Ha un basso coefficiente di dilatazione termica (circa 1/10 della ceramica ordinaria), piccole variazioni dimensionali e un basso rischio di crepe da stress termico. Tuttavia, devono essere evitati rapidi cambiamenti di temperatura (>300 ℃/min). | Il coefficiente di dilatazione termica è elevato e si generano facilmente microfessure durante i cicli termici. | Buona conduttività termica, ma l'espansione termica anisotropa può causare deformazioni strutturali. |
| Garanzia di purezza | Il contenuto di impurità può essere controllato al di sotto di 1 ppm, che è adatto per applicazioni ad altissima purezza come la crescita di cristalli singoli semiconduttori. | È difficile raggiungere il livello di purezza dei crogioli di quarzo e potrebbero verificarsi tracce di migrazione di impurità. | Rischio di contaminazione da carbonio, non adatto a processi con requisiti di purezza estremamente elevati. |
| Proprietà ottiche | Il crogiolo di quarzo trasparente ha una trasmittanza >90% nella banda dall'ultravioletto al vicino infrarosso, utile per osservare il processo di fusione. | Completamente opaco e non può essere osservato direttamente. | Completamente opaco e non può essere osservato direttamente. |